Gusto, qualità e salute al primo posto nel libro di ricette “La Cucina del Senza”, ovvero le migliori ricette per cucinare senza utilizzare sale, grassi o zuccheri aggiunti! Marcello Coronini, ideatore della manifestazione Gusto in Scena e scrittore che da anni si interessa di enogastronomia ai massimi livelli, ci ha selezionati fra i produttori che da sempre inclucono nella lavorazione solo quanto è indispensabile e positivo per la salute.
Perchè è necessario un prodotto tradizionale e ricco di gusto come il Prosciutto Prolongo per fare un piatto saporito e naturale!
Edito da Fetrinelli/Gribaudo questo è un volume di ricette che sicuramente terrete a portata di mano, vicino ai vostri fornelli! Acquistatelo qui
Viale Trento e Trieste, 129
33038 San Daniele del Friuli (UD)
Telefono +39 0432 957161
prosciutti@prolongo.it
P.IVA 00254260300
©2025 All rights reserved Prosciuttificio Prolongo – P.IVA 00254260300

C’è un modo speciale, antico e autentico per gustare il Prosciutto Crudo Prolongo: la storica Scatoletta dell’Emigrante. Nata negli anni ’50 a San Daniele, questa confezione in latta era il modo con cui gli emigranti friulani portavano con sé, all’estero, il sapore di casa.
Il Prosciutto di San Daniele in una latta dal cuore friulano
La scatola, colorata e dotata di chiavetta apriscatole, racchiude fette di Prosciutto Crudo affettate e adagiate a mano su una pellicola piegata a fisarmonica. Una lavorazione artigianale che permette al prodotto di conservarsi fino a un anno (se tenuto in frigorifero), perfetto per affrontare lunghi viaggi o per essere gustato in qualsiasi momento.
Un dono autentico, dal sapore di casa
Genuinamente vintage e intriso di storia, è il regalo ideale per chi vive lontano, per chi ama le tradizioni o semplicemente per chi non vuole rinunciare a una fetta di vero Prosciutto Crudo di San Daniele. Prolongo è tra le poche aziende che ancora oggi realizza la Scatoletta dell’Emigrante, grazie a un macchinario originale degli anni ’50, tramandato dal Nonno Giovanni. Una rarità che rende ogni scatola un piccolo pezzo di storia, tutta da gustare.
Art Direction
Giuliano Michelini – LuckyDesignAssociates
Project management
Arianna & Alessio Prolongo, Giuliano Michelini
Immagini fotografiche
Giorgia Cristelli, Adriana Zambon, Giuliano Michelini
Art Styling
CSS Claudia Sani Studio
Video/filming
Romano Urbani, Andrei Mihai, Giuliano Michelini
Copywriting
Valeria Komac
Web dev & Software Programming
Massimo Farenga, Andrea Varnier