Il Prosciuttificio Prolongo aderisce ad Aria di Festa! Celebrando il Prosciutto di San Daniele i visitatori potranno percorrere un viaggio verso le radici del gusto e della cultura di questa fantastica terra.
Noi ovviamente saremo aperti per le visite guidate, per offrire a tutti la possibilità di scoprire i segreti della lavorazione artigianale del nostro Prosciutto! Gratuitamente e senza obbligo di prenotazione venite a trovarci nei seguenti giorni e orari:
– SABATO 24 giugno 2017 ore 9.00 – 12.00 e ore 15.00 – 20.00
– DOMENICA 25 giugno 2017 ore 9.00 – 12.00 e ore 15.00 – 20.00
Vi ricordiamo che le visite potranno essere fatte in italiano, inglese, tedesco, francese e spagnolo.
Accanto al nostro Prosciuttificio troverete anche un’Area Degustazione dove potrete godervi il pranzo o la cena ed assistere a concerti, spettacoli e cooking show. Questo è il programma degli eventi:
VENERDI‘ 23 Giugno 2017:
– ore 19 Musica con Dj Cräck
SABATO 24 Giugno 2017:
– ore 11 Show Cooking Chef Davide Maddalena
– ore 16.30 Show Cooking Davide Maddalena
– ore 18.00 Show Cooking Davide Maddalena
– ore 21 Concerto Rock con i “Rue de Paradis”
DOMENICA 25 Giugno 2017:
– ore 10 Raduno Volkswagen d’epoca “Maggiolini Bassanesi” con esposizione Auto Storiche
– ore 11 Show Cooking Chef Davide Maddalena
– ore 14.00 Concerto Rockabilly, Rock’n’Roll anni ‘50 con i “Positiva”
– ore 16.30 Show Cooking Davide Maddalena
– ore 18.00 Show Cooking Davide Maddalena
– ore 21 Spettacolo teatrale “Felici Ma Furlans – La prima serie sull” Homo Furlanus ”
Vi aspettiamo tutti a San Daniele, la terra del Prosciutto!
Viale Trento e Trieste, 129
33038 San Daniele del Friuli (UD)
Telefono +39 0432 957161
prosciutti@prolongo.it
P.IVA 00254260300
©2025 All rights reserved Prosciuttificio Prolongo – P.IVA 00254260300

C’è un modo speciale, antico e autentico per gustare il Prosciutto Crudo Prolongo: la storica Scatoletta dell’Emigrante. Nata negli anni ’50 a San Daniele, questa confezione in latta era il modo con cui gli emigranti friulani portavano con sé, all’estero, il sapore di casa.
Il Prosciutto di San Daniele in una latta dal cuore friulano
La scatola, colorata e dotata di chiavetta apriscatole, racchiude fette di Prosciutto Crudo affettate e adagiate a mano su una pellicola piegata a fisarmonica. Una lavorazione artigianale che permette al prodotto di conservarsi fino a un anno (se tenuto in frigorifero), perfetto per affrontare lunghi viaggi o per essere gustato in qualsiasi momento.
Un dono autentico, dal sapore di casa
Genuinamente vintage e intriso di storia, è il regalo ideale per chi vive lontano, per chi ama le tradizioni o semplicemente per chi non vuole rinunciare a una fetta di vero Prosciutto Crudo di San Daniele. Prolongo è tra le poche aziende che ancora oggi realizza la Scatoletta dell’Emigrante, grazie a un macchinario originale degli anni ’50, tramandato dal Nonno Giovanni. Una rarità che rende ogni scatola un piccolo pezzo di storia, tutta da gustare.
Art Direction
Giuliano Michelini – LuckyDesignAssociates
Project management
Arianna & Alessio Prolongo, Giuliano Michelini
Immagini fotografiche
Giorgia Cristelli, Adriana Zambon, Giuliano Michelini
Art Styling
CSS Claudia Sani Studio
Video/filming
Romano Urbani, Andrei Mihai, Giuliano Michelini
Copywriting
Valeria Komac
Web dev & Software Programming
Massimo Farenga, Andrea Varnier