Dicono di noi

leggi le news

Dicono di noi

Radio Padova

Venerdì 26 giugno 2015 in diretta su Radio Padova, Domenica Grande intervisterà Alessio Prolongo in qualità di Vicepresidente del Consorzio del Prosciutto di San Daniele,…
Read more

Food Design

La nuova rivista Food Design, internazionale e bilingue che racconta le eccellenze del settore food & beverage, dedica un articolo al Prosciutto di San Daniele…
Read more

Il Turismo Culturale

Il Prosciuttificio Prolongo protagonista di un video de Il Turismo Culturale, leader in ambito nazionale per quanto concerne il viaggio, la promozione di eccellenze enogastronomiche-artigianali…
Read more

Turisti per Caso

Valentina Macciotta, blogger su Turisti per Caso.it e Enogastronovie.it, non si è fatta mancare una visita al Prosciuttificio Prolongo durante il suo viaggio in Friuli…
Read more

Corriere della Sera

Il Corriere della Sera celebra nell’articolo dal titolo “Il Sapore della Storia” il Prosciutto di San Daniele e le sue origini. Scritto in occasione di…
Read more

GEO SAISON

GEO SAISON, rivista leader della stampa turistica in Germania, ha pubblicato un intero speciale dedicato ai viaggi in Italia durante la primavera. Tra gli imperdibili…
Read more

PROSCIUTTIFICIO PROLONGO
GIOVANNI DI PROLONGO LUCIO & C. SNC

Viale Trento e Trieste, 129
33038 San Daniele del Friuli (UD)
Telefono +39 0432 957161
prosciutti@prolongo.it
P.IVA 00254260300

©2025 All rights reserved  Prosciuttificio Prolongo  –   P.IVA 00254260300

Site Credits

La scatoletta dell’emigrante

La Scatoletta dell’Emigrante: il Prosciutto Crudo San Daniele Prolongo
…come una volta

C’è un modo speciale, antico e autentico per gustare il Prosciutto Crudo Prolongo: la storica Scatoletta dell’Emigrante. Nata negli anni ’50 a San Daniele, questa confezione in latta era il modo con cui gli emigranti friulani portavano con sé, all’estero, il sapore di casa.

Il Prosciutto di San Daniele in una latta dal cuore friulano

La scatola, colorata e dotata di chiavetta apriscatole, racchiude fette di Prosciutto Crudo affettate e adagiate a mano su una pellicola piegata a fisarmonica. Una lavorazione artigianale che permette al prodotto di conservarsi fino a un anno (se tenuto in frigorifero), perfetto per affrontare lunghi viaggi o per essere gustato in qualsiasi momento.

Un dono autentico, dal sapore di casa

Genuinamente vintage e intriso di storia, è il regalo ideale per chi vive lontano, per chi ama le tradizioni o semplicemente per chi non vuole rinunciare a una fetta di vero Prosciutto Crudo di San Daniele.
Prolongo è tra le poche aziende che ancora oggi realizza la Scatoletta dell’Emigrante, grazie a un macchinario originale degli anni ’50, tramandato dal Nonno Giovanni. Una rarità che rende ogni scatola un piccolo pezzo di storia, tutta da gustare.


INVIACI IL TUO ORDINE

Inviaci la tua richiesta di preventivo senza impegno di acquisto. Se hai scelto uno dei nostri prosciutti avrai notato che il prezzo è indicativo e basato sul peso medio del prodotto.

Ad ordine inviato sceglieremo con cura l’articolo indicato nella tua richiesta, lo peseremo e ti contatteremo informandoti sul prezzo preciso comprensivo dei costi di spedizione. Solo dopo la tua conferma definitiva procederemo con la vendita e la spedizione.

Grazie per la tua scelta e la fiducia accordataci, Alessio e Arianna Prolongo.

Prolongo.it

Art Direction
Giuliano MicheliniLuckyDesignAssociates

Project management
Arianna & Alessio Prolongo, Giuliano Michelini  

Immagini fotografiche
Giorgia Cristelli, Adriana Zambon, Giuliano Michelini 

Art Styling
CSS Claudia Sani Studio

Video/filming
Romano Urbani, Andrei Mihai, Giuliano Michelini

Copywriting
Valeria Komac

Web dev & Software Programming
Massimo Farenga, Andrea Varnier